Partizioni verticali

Isolamento in intercapedine

SOLUZIONE 5.11

Aerogel A2

1. Parete perimetrale

2. Adesivo

3. AEROGEL A2

4. Controparete interna

5. Intonaco e finitura

Aerogel BV

1. Parete perimetrale

2. Adesivo

3. AEROGEL BV

4. Controparete interna

5. Intonaco e finitura

STRATIGRAFIE DI ESEMPIO
MURATURA IN LATERIZIO FORATO

Applicazione in partizioni verticali: isolamento in intercapedine, muratura laterizio forato

  1. Intonaco e finitura 15 mm
  2. Laterizio forato 80 mm
  3. AEROGEL A2 / AEROGEL BV
  4. Adesivo
  5. Intonaco interno 15 mm
  6. Blocco forato 250 mm
  7. Intonaco esterno 15 mm
Parametri caratteristici in funzione dello spessore AEROGEL A2 / AEROGEL BV

senza isolante*11 mm22 mm33 mm44 mm55 mm
U [W/m²K]1,022 0,541 0,4 0,3170,2630,225
Yie [W/m²K]0,4490,0840,0510,0360,0270,022
fd0,440,1560,1280,1130,1040,096
ϕ [h]8h 15′13h 24′14h 6′14h 40′15h 15′15h 54′
Cip [KJ/m²K]52,6550,7252,0152,7553,1753,41

Simbologia:
U = Trasmittanza termica
* considerati i soli elementi 5, 6, 7. Dati elaborati con software certificato

Simbologia:
U = Trasmittanza termica 
Yie = Trasmittanza termica periodica 
fd = Attenuazione 
ϕ = Sfasamento
Cip = Capacità termica periodica interna

Applicazione in partizioni verticali: isolamento in intercapedine, grafico muratura laterizio forato
MURATURA IN CALCESTRUZZO

Applicazione in partizioni verticali: isolamento in intercapedine, muratura cls

  1.  Intonaco e finitura 15 mm
  2. Laterizio forato 80 mm
  3. AEROGEL A2 / AEROGEL BV
  4. Adesivo
  5. Intonaco interno 15 mm
  6. Blocco cls forato 250 mm
  7. Intonaco esterno 15 mm
Parametri caratteristici in funzione dello spessore AEROGEL A2 / AEROGEL BV

senza isolante*11 mm22 mm33 mm44 mm55 mm
U [W/m²K]1,3930,6290,4460,3460,2820,239
Yie [W/m²K]0,7180,1260,0760,0530,040,032
fd0,5160,2010,170,1540,1430,133
ϕ [h]7h 4′12h 4′12h 44′13h 17′13h 51′14h 29′
Cip [KJ/m²K]58,5851,3152,453,0253,3653,55

Simbologia:
U = Trasmittanza termica
* considerati i soli elementi 5, 6, 7. Dati elaborati con software certificato

Simbologia:
U = Trasmittanza termica 
Yie = Trasmittanza termica periodica 
fd = Attenuazione 
ϕ = Sfasamento
Cip = Capacità termica periodica interna

Applicazione in partizioni verticali: isolamento in intercapedine, grafico muratura cls
MURATURA IN PIETRA

Applicazione in partizioni verticali: isolamento in intercapedine, muratura pietra

  1. Intonaco e finitura 15 mm
  2. Laterizio forato 80 mm
  3. AEROGEL A2 / AEROGEL BV
  4. Adesivo
  5. Intonaco interno 15 mm
  6. Blocchi in pietra 500 mm
  7. Intonaco esterno 15 mm
Parametri caratteristici in funzione dello spessore AEROGEL A2 / AEROGEL BV

senza isolante*11 mm22 mm33 mm44 mm55 mm
U [W/m²K]2,4010,7760,5160,3860,3090,257
Yie [W/m²K]0,2310,030,0180,0120,0090,007
fd0,0960,0390,0340,0320,030,028
ϕ [h]13h 6′17h 11′17h 44′18h 13′18h 45′19h 22′
Cip [KJ/m²K]77,4849,1151,452,4653,0453,37

Simbologia:
U = Trasmittanza termica
* considerati i soli elementi 5, 6, 7. Dati elaborati con software certificato

Simbologia:
U = Trasmittanza termica 
Yie = Trasmittanza termica periodica 
fd = Attenuazione 
ϕ = Sfasamento
Cip = Capacità termica periodica interna

Applicazione in partizioni verticali: isolamento in intercapedine, grafico muratura pietra
MURATURA IN LATERIZIO PIENO

Applicazione in partizioni verticali: isolamento in intercapedine, muratura laterizio pieno

  1. Intonaco e finitura 15 mm
  2. Laterizio forato 80 mm
  3. AEROGEL A2 / AEROGEL BV
  4. Adesivo
  5. Intonaco interno 15 mm
  6. Laterizio pieno 380 mm
  7. Intonaco esterno 15 mm
Parametri caratteristici in funzione dello spessore AEROGEL A2 / AEROGEL BV

senza isolante*11 mm22 mm33 mm44 mm55 mm
U [W/m²K]1,4750,6450,4550,3510,2860,241
Yie [W/m²K]0,1860,0280,0160,0110,0090,007
fd0,1260,0430,0360,0330,0300,028
ϕ [h]13h 28′17h 59′18h 34′19h 5′19h 38′20h 15′
Cip [KJ/m²K]65,3649,3451,4652,4853,0453,37

Simbologia:
U = Trasmittanza termica
* considerati i soli elementi 5, 6, 7. Dati elaborati con software certificato

Simbologia:
U = Trasmittanza termica 
Yie = Trasmittanza termica periodica 
fd = Attenuazione 
ϕ = Sfasamento
Cip = Capacità termica periodica interna

Applicazione in partizioni verticali: isolamento in intercapedine, grafico muratura laterizio-pieno

Le informazioni, le immagini, i disegni, gli schemi e le descrizioni, sia tecniche sia generali, qui esposti sono da intendersi come esempi generici; le informazioni di dettaglio sono puramente indicative e rappresentano schematicamente il funzionamento base di sistemi e prodotti. Non si fa riferimento alle dimensioni esatte dei materiali. L’applicabilità e la compatibilità dei prodotti devono essere verificate di volta in volta in relazione al singolo progetto di costruzione dal tecnico applicatore o dal cliente sotto la loro responsabilità. Le rappresentazioni di prodotti adiacenti sono indicate solo in modo schematico. Tutte le prescrizioni e le informazioni indicate devono essere adattate alle specifiche condizioni e non devono essere intese come pianificazione del lavoro o come progettazione di dettaglio o istruzioni di montaggio. È necessario attenersi alle prescrizioni e alle informazioni tecniche relative ai singoli prodotti riportate nelle relative schede tecniche e/o omologazioni. La pubblicazione di una nuova versione annulla la validità della precedente.

Aerogel
Panoramica cookie

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile.

I cookie garantiscono le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. Migliorano la tua esperienza ottimizzando l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità (impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche). Il sito può anche utilizzare cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Alcuni cookie potrebbero essere trattati da terze parti ubicate in paesi al di fuori dell’SEE, lo Spazio Economico Europeo, che potrebbero non aver ancora ricevuto una decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea in materia di protezione dei dati personali. In questo caso il trasferimento è basato sul consenso (Art.49.1a GDPR).

Se vuoi sapere di più sui cookie che utilizziamo in questo sito e su come gestirli, puoi accedere alla nostra Cookie Policy o scegliere quali cookie attivare.