Intradosso coperture

Controsoffitto

SOLUZIONE 11.01

Aerogel A2

1. Solaio 

2. Intonaco 

3. Struttura supporto 

4. AEROGEL A2 

5. Barriera vapore

6. Lastra di gesso rivestito

7. Finitura

Isolamento di partizioni orizzontali confinanti con l’esterno o con ambienti non climatizzati realizzato mediante controsoffitto con struttura metallica di sostegno ancorata al solaio a mezzo elementi di congiunzione. Strato isolante in AEROGEL A2 e rivestimento con lastre di gesso rivestito fissate alla struttura.

STRATIGRAFIE DI ESEMPIO

Applicazione in coperture inclinate, sistema con guaina autoadesiva

  1. Lastra gesso rivestito 12,5 mm
  2. Barriera vapore
  3. AEROGEL A2
  4. Intonaco intradosso 15 mm
  5. Solaio in travetti con fondelli di laterizio, pignatte di alleggerimento e soletta di completamento sp. 240 mm
  6. Strato delle pendenze 50 mm
  7. Impermeabilizzazione

Parametri caratteristici in funzione dello spessore AEROGEL A2

senza isolante*11 mm22 mm33 mm44 mm55 mm
U [W/m²K]1,8000,7960,5250,3910,3120,259
Yie [W/m²K]0,9020,2180,1260,0880,0660,053
fd0,5010,2740,2400,2240,2130,203
ϕ [h]7h12′9h6′9h32′9h58′10h29′11h6′
Cip [KJ/m²K]72,1622,4216,8015,3615,0415,10

* considerati i soli elementi 4,5,6 e 7 . Dati elaborati con software certificato

Simbologia:
U = trasmittanza termica 
Yie = trasmittanza termica periodica 
fd = attenuazione 
ϕ = sfasamento
Cip = capacità termica periodica interna

Applicazione in intradosso coperture: controsoffitto - grafico

Le informazioni, le immagini, i disegni, gli schemi e le descrizioni, sia tecniche sia generali, qui esposti sono da intendersi come esempi generici; le informazioni di dettaglio sono puramente indicative e rappresentano schematicamente il funzionamento base di sistemi e prodotti. Non si fa riferimento alle dimensioni esatte dei materiali. L’applicabilità e la compatibilità dei prodotti devono essere verificate di volta in volta in relazione al singolo progetto di costruzione dal tecnico applicatore o dal cliente sotto la loro responsabilità. Le rappresentazioni di prodotti adiacenti sono indicate solo in modo schematico. Tutte le prescrizioni e le informazioni indicate devono essere adattate alle specifiche condizioni e non devono essere intese come pianificazione del lavoro o come progettazione di dettaglio o istruzioni di montaggio. È necessario attenersi alle prescrizioni e alle informazioni tecniche relative ai singoli prodotti riportate nelle relative schede tecniche e/o omologazioni. La pubblicazione di una nuova versione annulla la validità della precedente.

Aerogel
Panoramica cookie

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile.

I cookie garantiscono le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. Migliorano la tua esperienza ottimizzando l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità (impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche). Il sito può anche utilizzare cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Alcuni cookie potrebbero essere trattati da terze parti ubicate in paesi al di fuori dell’SEE, lo Spazio Economico Europeo, che potrebbero non aver ancora ricevuto una decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea in materia di protezione dei dati personali. In questo caso il trasferimento è basato sul consenso (Art.49.1a GDPR).

Se vuoi sapere di più sui cookie che utilizziamo in questo sito e su come gestirli, puoi accedere alla nostra Cookie Policy o scegliere quali cookie attivare.